Stemma Città di Palermo
  • HOME TECA DIGITALE
  • COLLEZIONI DIGITALI
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • TORNA A LIBR@RSI
Stemma Città di Palermo
  • HOME TECA DIGITALE
  • COLLEZIONI DIGITALI
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • TORNA A LIBR@RSI

NOTE TECNICHE

L'architettura della biblioteca digitale è quella oggi usuale per applicazioni di questo tipo e consiste di:

  • un repository centralizzato di oggetti digitali, idoneo anche alla conservazione a lungo termine, con duplicazione dei dati tra data center geograficamente distanti (senza escludere la possibilità di utilizzare anche repository di terze parti, se tecnicamente idonei), dotato di interfaccia di amministrazione basata su web e di un client specializzato per l'editing dei metadati
  • un database di metadati in formato MAG (Metadati amministrativi e gestionali)
  • una interfaccia di consultazione basata su web

Esso è scritto in Java ed è interamente basato su numerosi software liberi, di cui i principali sono:

  • Apache
  • Fedora Commons che è la vera e propria piattaforma di gestione dei contenuti digitali
  • Tomcat
  • Solr

Il sistema operativo lato server è Linux, mentre per la consultazione si possono utilizzare tutti i principali browser, in particolare Firefox e Chrome, con qualunque sistema operativo.

Logo PON Metro
Logo Città di Palermo
Logo Repubblica Italiana
Logo Unione Europea - Fondi Strutturali e di Invesimento Europei

Progetto cofinanziato dall'Unione Europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020

Libr@rsi: Biblioteca Comunale di Palermo. I testi e le immagini sono riproducibili per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.

Cercaci su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Contattaci
  • FAQ
  • Feedback sito
  • Segnalaci un problema
About us
  • CREDITI
  • NOTE TECNICHE
  • COOKIE E PRIVACY
Logo MiBACT
Logo archivi UNESCO