Responsabile: Vittoria Salerno tel.: 333 6410839; 3392673861
Email: info@centrostudiustica.it
Sito Web: https://www.centrostudiustica.it/
Indirizzo: Via Refugio 29 Ustica (PA)
Nei mesi estivi luglio- settembre: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì , venerdì e sabato dalle ore 16:00 alle 20:00.
Nei mesi invernali ottobre - giugno: martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12. Martedì e giovedì anche dalle 16:00 alle 18:00
La biblioteca, costituita nel 1997, anno di fondazione del Centro Studi, è stata arricchita nel corso degli anni con donazioni e con acquisti. Trattasi di pubblicazioni riguardanti la storia contemporanea oltre che le peculiarità naturalistiche dell’isola che sono state e restano di supporto a ricerche e studi pubblicati in libri o in articoli nella rivista "Lettera del Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica" editi dal Centro Studi. Un particolare riguardo viene posto al materiale relativo al confino politico – con approfondimenti sul confino politico fascista - e alla deportazione dei Libici, ma anche alla biologia marina e terrestre e alla vulcanologia. Arricchiscono la biblioteca alcune raccolte di periodici e, in appendice, tesi riguardanti l’isola e una ricca fototeca in corso di informatizzazione..
La biblioteca è all’interno della sede sociale del Centro Studi dove sono fruibili anche le mostre allestite e gli archivi già digitalizzati. La promozione della lettura è accompagnata da incontri con autori, seminari, presentazioni di libri, mostre, conferenze, che vengono svolte nel corso dell’anno, anche a beneficio delle scolaresche isolane o provenienti da altre località. Attività e accessibilità degli archivi fanno del Centro Studi un punto di riferimento per quanti vogliono approfondire la storia dell’isola e le sua natura.
L’accesso al Centro Studi e a tutte le sue attività è gratuito e garantito nelle ore programmate per l’apertura, ma anche su richiesta.
Prestito e consultazione.
Nei mesi estivi luglio- settembre: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì , venerdì e sabato dalle ore 16:00 alle 20:00.
Nei mesi invernali ottobre - giugno: martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12. Martedì e giovedì anche dalle 16:00 alle 18:00