Scheda: 1/5 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Zeno, Apostolo <1668-1750> |
Titolo | Merope drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Torre Argentina. Nel carnevale dell'anno 1751. Dedicato alla nobiltà romana / [la musica è del signor Matteo Capranica] |
Pubblicazione | In Roma : si vendono da Fausto Amidei libraro al Corso sotto il palazzo del signor marchese Raggi, [1750 o 1751] |
Descrizione fisica | 63, [1] p. ; 12º |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 15537, Tipo identificatore:Y |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Impronta | ter- .)re e.i, CoSc (3) 1751 (Q) |
Note | 3 atti
Libretto di Apostolo Zeno; autore della musica a carta A4r La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A-B¹² C⁸ Variante B: “dramma” in luogo di “drama” nel titolo A carta A2: dedica; a carta A3r: argomento; a carta A3v: mutazioni di scene, scenografo, costumista; a carta A4r: personaggi e interpreti, ballerini, coreografo. Costumista, MUSV032090 Costumista, MUSV050403 |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-PA0063 CXXXVI A 93 1 In miscellanea |
Titolo uniforme | Merope | Zeno, Apostolo [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma |
Nomi | [Librettista] Zeno, Apostolo <1668-1750>
[Cantante] Belardi, Giovanni <sec.18.> [Cantante] Ferrari, Litterio [Cantante] Guspelti, Giuseppe [Cantante] Ducci, Giuseppe [Cantante] Ricciarelli, Giuseppe [Scenografo] Aldobrandini, Giuseppe <scenografo> [Coreografo] Alovar, Pietro [Compositore] Capranica, Matteo [Altro] Grondoni, Lazzaro [Altro] Pedocca, Giuseppe [Cantante] Potenza, Pasquale <cantante> [Cantante] De Grandis, Francesco Maria <cantante> [Editore] Amidei, Fausto |
Forme varianti dei nomi | Guspeldi , Giuseppe -> Guspelti, Giuseppe Aldrovandini , Giuseppe <scenografo> -> Aldobrandini, Giuseppe <scenografo> Alloardo , Pietro -> Alovar, Pietro Alovar , Pierre -> Alovar, Pietro Aloardi , Pietro -> Alovar, Pietro Alouard , Pierre -> Alovar, Pietro Alouar , Pietro -> Alovar, Pietro |
Identificativo record | BVEE026164 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia | CXXXVI A 93 1 | 000008831 | In miscellanea | consultazione e fotoriproduzione Servizi |
Scheda: 2/5 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Metastasio, Pietro |
Titolo | Antigono, drama per musica da rappresentarsi in Roma nel Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1756. Dedicato alle dame. / [La poesia è del signor abate Pietro Metastasio romano poeta di sua maestà ces. e catt. ; la musica è del sig. Cristoforo Gluk maestro di cappella di S.A.S. il duca di Sassonia Hildburgshausen] |
Pubblicazione | In Roma : si vendono da Fausto Amidei Libraro al corso sotto il Palazzo dell'ill.mo sig. marchese Raggi |
Descrizione fisica | 59, [1] p. ; 12° |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 2136, Tipo identificatore:Y |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Impronta | sila ror. o?i. NeDu (3) 1756 (Q) |
Note | Autori del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. 9
3 atti Data di pubbl. 1756 desunta dal tit A p. 3-4: Alle Dame A p. 5: Argomento A p. 6: protesta e imprimatur A p. 7: Mutazioni di scene e altre responsabilità A p. 8: descrizione dei balli, coreografo e ballerini A-B¹² C⁶ La p. 3 erroneamente numerata 5. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-PA0063 CXXXVI A 92 5 In miscellanea |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma |
Nomi | [Librettista] Metastasio, Pietro
[Compositore] Gluck, Christoph Willibald [Interprete] Belardi, Giovanni <sec.18.> [Interprete] Gherardi, Lorenzo <fl. 1734-1756> [Interprete] Ferrari, Litterio [Interprete] Caselli, Vincenzo <cantante> [Interprete] Appolloni, Nicola [Interprete] Mazzanti, Ferdinando <cantante> [Personale di produzione] Pedocca, Giuseppe [Coreografo] Sabbioni, Francesco [Scenografo] Stoppani, Antonio <sec. 18.> [Editore] Amidei, Fausto |
Forme varianti dei nomi | Gluck , Cristophe -> Gluck, Christoph Willibald Gluck , C. -> Gluck, Christoph Willibald Gluck , G. C. -> Gluck, Christoph Willibald Gluck , Cristofaro -> Gluck, Christoph Willibald Gluk , Cristofaro -> Gluck, Christoph Willibald Armonide Terpsicoreo -> Gluck, Christoph Willibald Artino Corasio -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro |
Identificativo record | MUS0035728 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia | CXXXVI A 92 5 | 000008829 | In miscellanea | consultazione e fotoriproduzione Servizi |
Scheda: 3/5 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Metastasio, Pietro |
Titolo | Il Siroe Drama per musica da rappresentarsi in Roma nel nobil teatro di Torre Argentina nel corrente carneuale dell’anno 1754 / [La musica è del signor Baldassar Galuppi detto Buranello] |
Pubblicazione | In Roma : si vendono da Fausto Amidei libraro al corso sotto il palazzo dell’ill.mo sig. marchese Raggi, [1754] |
Descrizione fisica | 69, [3] p. ; 12⁰ |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 22082, Tipo identificatore:Y |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Impronta | o-i- e,o. a.i. UnSo (3) 1754 (Q) |
Note | 3 atti - Autore del testo, Pietro Metastasio, cfr. Corago
Alle pagine 3-4: argomento; a pagina 5: proteste e imprimatur; a pagina 6: mutazioni di scene; a pagina 7: scenografi e ballerini; a pagina 8: interlocutori e autore della musica - Segnatura: A-C¹². Bianca la carta C12 Vignetta xilografica sul frontespizio - La data di edizione si ricava dal titolo - Nel nostro esemplare, in calce alla pagina 17, risulta la sovrapposizione di un foglietto di 9 righe |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-PA0063 CXXXVI A 90 4 In miscellanea |
Titolo uniforme | Il Siroe | Metastasio, Pietro [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma |
Nomi | [Librettista] Metastasio, Pietro
[Compositore] Galuppi, Baldassare [Interprete] Francesconi, Gaspare <cantante> [Interprete] Belardi, Giovanni <sec.18.> [Interprete] Appolloni, Nicola [Interprete] Amboni, Francesco [Interprete] Abbati, Cosimo [Interprete] Majorano, Gaetano <1710-1783> [Libraio] Amidei, Fausto |
Forme varianti dei nomi | Artino Corasio -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro Galuppi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Galluppi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Buranelli, -> Galuppi, Baldassare Buranelli , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Burranello -> Galuppi, Baldassare Gallupi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Galluppi , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galupi , Baldissera -> Galuppi, Baldassare Galupp , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldissera -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldassera -> Galuppi, Baldassare Il Buranello -> Galuppi, Baldassare Buranello -> Galuppi, Baldassare Caffarelli , Gaetano -> Majorano, Gaetano <1710-1783> |
Identificativo record | PA1E000233 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia | CXXXVI A 90 4 | 000008815 | In miscellanea | consultazione e fotoriproduzione Servizi |
Scheda: 4/5 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Salvi, Antonio <1664-1724> |
Titolo | Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel nobil teatro a Torre Argentina il carnevale dell’anno 1753. Dedicato al popolo romano / [la musica è del sig. Antonio Aurisicchio ... toltine i recitativi senza istrumenti, e le arie contrasegnate coll'asterisco che sono del sig. Antonio Gaetano Pampani] |
Pubblicazione | In Roma : si vendono da Fausto Amidei libraro al Corso sotto il palazzo dell'ill.mo sig. marchese Raggi, [1752 o 1753] |
Descrizione fisica | 67, [5] p. ; 12º |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 1907, Tipo identificatore:Y |
Impronta | n-le diia o,o. DiNo (3) 1753 (Q) |
Note | 3 atti
Libretto di Antonio Salvi, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, II, p. 189 ; autori della musica a carta A4v Segnatura: A-C12 (C11, C12 bianche). |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-PA0063 CXXXVI A 87 4 In miscellanea |
Titolo uniforme | Andromaca | Salvi, Antonio |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma |
Nomi | [Compositore] Salvi, Antonio <1664-1724>
[Compositore] Pampani, Antonio Gaetano [Interprete] Belardi, Giovanni <sec.18.> [Interprete] Mazzanti, Ferdinando <cantante> [Interprete] Elisi, Filippo <cantante ; 18/s> [Interprete] Costantini, Antonio <sec. 18. ; cantante> [Compositore] Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> [Interprete] Biscioni, Luigi [Interprete] Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p> [Interprete] Marchetti, Giovanni <cantante> Amidei, Fausto |
Forme varianti dei nomi | Pampino , Antonio Gaetano -> Pampani, Antonio Gaetano Panpani , Antonio Gaetano <1705 ca.-1775> -> Pampani, Antonio Gaetano Euresicchio , Antonio -> Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> Eurisechio , Antonio -> Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> Laurischio , Antonio -> Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> Orisicchio , Antonio -> Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> Tibaldi , Giuseppe -> Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p> |
Identificativo record | URBE043027 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia | CXXXVI A 87 4 | 000008796 | In miscellanea | consultazione e fotoriproduzione Servizi |
Scheda: 5/5 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Pizzi, Gioacchino |
Titolo | Eumene dramma per musica da rappresentarsi in Roma nel nobil Teatro di Torre Argentina nel corrente carnevale dell'anno 1754. Dedicato a sua eccellenza la signora d.a Giacinta Orsini de' duchi di Gravina fra gli Arcadi Euridice Ajacidense / [Gioacchino Pizzi ; la musica è del sig. Antonio Aurisicchio napoletano ...] |
Pubblicazione | In Roma : si vendono da Fausto Amidei libraro al Corso sotto il palazzo dell'ill.mo sig. marchese Raggi, [1753 o 1754] |
Descrizione fisica | 59, [1] p. ; 12° |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 9379, Tipo identificatore:Y |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Impronta | e.me tite tara AlCi (3) 1754 (Q) |
Note | 3 atti
La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A-B¹² C⁶. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-PA0063 CXXXVI A 91 5 In miscellanea |
Titolo uniforme | Eumene | Pizzi, Gioacchino |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma |
Nomi | [Librettista] Pizzi, Gioacchino
[Interprete] Francesconi, Gaspare <cantante> [Interprete] Belardi, Giovanni <sec.18.> [Interprete] Guardini, Francesco [Interprete] Amboni, Francesco [Interprete] Appoloni, Nicola [Interprete] Abbati, Cosimo [Interprete] Arcangeli, Giuseppe <sec. 18.> [Compositore] Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> [Coreografo] Biscioni, Luigi [Personale di produzione] Brogi, Carlo <sec. 18.> [Scenografo] Ferrarie, Filippo [Artista (Pittore, ecc.)] Grondoni, Lazzaro [Interprete] Majorano, Gaetano <1710-1783> [Dedicatario] Orsini, Giacinta <autore testo per musica ; sec. 18.> [Personale di produzione] Pedocca, Giuseppe [Scenografo] Stoppani, Antonio <sec. 18.> [Interprete] Grotta, Luigi [Interprete] Neri, Giovanni <sec. 18.> [Interprete] Sacco, Antonio [Interprete] Puttini, Antonio <impresario> [Interprete] Santini, Gaspare [Artista (Pittore, ecc.)] Morettone, Cesare [Interprete] Lucchetti, Luca <ballerino> [Interprete] Viganò, Onorato [Dedicante] Amidei, Fausto [Editore] Amidei, Fausto |
Forme varianti dei nomi | Arcangioli , Giuseppe -> Arcangeli, Giuseppe <sec. 18.> Euresicchio , Antonio -> Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> Eurisechio , Antonio -> Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> Laurischio , Antonio -> Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> Orisicchio , Antonio -> Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> Caffarelli , Gaetano -> Majorano, Gaetano <1710-1783> Euridice Ajacidense <nome in Arcadia> -> Orsini, Giacinta <autore testo per musica ; sec. 18.> Nivildo Amarinzio -> Pizzi, Gioacchino Pizzi , Giuseppe Gioacchino -> Pizzi, Gioacchino Amarinzio , Nivildo -> Pizzi, Gioacchino |
Identificativo record | MUS0007106 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia | CXXXVI A 91 5 | 000008823 | In miscellanea | consultazione e fotoriproduzione Servizi |