Catalogo della Biblioteca Comunale di Palermo in Casa Professa Ricerca: Nomi = Proto, Cristina >> Soggetto = emancipazione femminile i Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bollmann, Stefan Titolo: Le donne che pensano sono pericolose / Stefan Bollmann ; traduzione di Cristina Proto ; prefazione di Lella Costa Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2014 Descrizione fisica: 192 p. ; 22 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA International Article Number (EAN): 9788856638059 Sommario o abstract: Come Lella Costa fa notare, nella considerazione comune gli uomini pensano, sottinteso ai massimi sistemi, le donne tutt'al più hanno i pensieri, sinonimo di inezie. Questo succede a lasciare il linguaggio in mani maschili. Che poi il magro bottino del pensiero al maschile sia sotto gli occhi di tutti, poco importa. Si sa che il marketing fa miracoli. Le figure femminili raccolte in questo libro dicono tutta un'altra storia. Le donne hanno sempre pensato molto, spesso accontentandosi di un sorrisino di maligna soddisfazione nello scoprire per l'ennesima volta di aver ragione. Ma più spesso, e soprattutto a partire dal Novecento, hanno trasformato il pensiero in azione. Con grande panico degli uomini, che vedono le donne indipendenti e forti come la peste, forse per timore di venire smascherati. Da Simone de Beauvoir a Hannah Arendt, da Marie Curie a Indirà Gandhi e Aung San Suu Kyi, queste donne hanno messo in gioco se stesse, rinunciato alla sicurezza di una vita spesso scelta dagli altri per perseguire i loro interessi: i diritti umani e femminili, la politica, la natura, la scienza. Tutte hanno lottato fino all'ultimo, fiere come leonesse. È merito loro se il mondo è, e sarà, migliore. Titolo uniforme: Frauen, die denken, sind gefährlich und stark Soggetti: Emancipazione femminile Classificazione Dewey: 305.4 - GRUPPI SOCIALI. DONNE Nomi: [Autore] Bollmann, Stefan [Autore dell'introduzione] Costa, Lella [Traduttore] Proto, Cristina Identificativo record: RMB0789017 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia - CPPL 305.4 BOL - CP 0003848315 VMN 1 v. - F - 20140515 - 20140618