Catalogo della Biblioteca Comunale di Palermo in Casa Professa Ricerca: Nomi = Cusimano, Fabio >> Soggetto = monreale - cattedrale i Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Monreale e la sua cattedrale : novellare normanno nel segno di Guglielmo / a cura di Alessandro Musco, Fabio Cusimano e Salvatore D'Agostino Editore,distributore, ecc.: Palermo : Officina di studi medievali, 2011 Descrizione fisica: 146 p. : ill. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788864850269 Comprende: Nel segno di Guglielmo: novellare normanno e novellare dei Normanni / Alessandro Musco Guglielmo, un pazzo, un sognatore o un grande sovrano? / Salvatore D'Agostino Perché Guglielmo regala l'Abbazia ai Benedettini? / Fabio Cusimano Una leggenda antica. Il sogno del re come manifesto di un regno / Finella Matranga La dimensione di un sogno tra mito e realtà / Concetta Mezzatesta Un grande Re in un piccolo Guglielmo / Massimiliano Terzo Una porta era aperta nel cielo (Ap. 4, 1). L'arte e il luogo liturgico nel duomo di Monreale / Nicola Gaglio Una porta era aperta nel cielo (Ap. 4, 1). Visione e parola. Note a margine alla lettura teologica della Cattedrale di Monreale / Antonino Pileri Bruno Testi teatrali / di Finella Matranga Il progetto grafico: storia di un'idea. Io e la mia signorina ... / Rosa Anna Romano Soggetti: Guglielmo Monreale - Cattedrale Classificazione Dewey: 945.803092 - STORIA DELLA SICILIA, PERIODO DELLA DOMINAZIONE NORMANNA. BIOGRAFIE Nomi: [Curatore] Musco, Alessandro [Curatore] D'Agostino, Salvatore <1977-> [Curatore] Cusimano, Fabio Identificativo record: PA10019333 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Francescana di Palermo - BFS II 4000 - BF 0000489965 VMB 1 v. - A - 20140626 - 20140626 Biblioteca Comunale Leonardo Sciascia - CPDL 1 AN 66 - CP 0003767005 VMN 1 v. - B - 20120509 - 20120709 Biblioteca della Cultura Siciliana - FB13 FG. 143 - FB 0000031375 VMB 1 vol. - C - 20190321 - 20190321 Biblioteca Giuseppe Leggio - 1 v. - GLSALA H 1479 - GLAB 0000002095 VMB - A - 20181006 - 20181006 Officina di Studi Medievali - OMOSM OSM MUS - OM 0000198155 VMB - A - 20111018